Servizi
Esplora tutti i Servizi in "Comunicazione"
92 elementi trovati
-
Categoria:
Accesso alla ZTL (Zona a Traffico Limitato)
È la possibilità di richiedere l'autorizzazione ad accedere alla ZTL
-
Categoria:
Accesso alle pratiche edilizie
Il servizio permette la visione e/o la copia di fascicoli edilizi di proprio interesse
-
Categoria:
Affidamento delle ceneri
L’affidamento dell’urna cineraria può avvenire quando vi sia espressa volontà scritta del defunto o volontà manifestata dal coniuge oppure, in sua mancanza, dai parenti più prossimi individuati dal Codice Civile.
-
Categoria:
Albo dei Giudici popolari
- Gli Albi dei Giudici popolari sono elenchi formati da persone qualificate a ricoprire le funzioni di Giudice popolare presso le Corti d'Assise e le Corti d'Assise d'Appello.
- Sono costituiti dai nomi dei cittadini che hanno presentato domanda o sono in possesso di requisiti richiesti dalla legge e vengono aggiornati ogni due anni negli anni dispari
-
Categoria:
Albo dei presidenti di seggio
E' possibile richiedere l'iscrizione o la cancellazione dall'Albo dei presidenti di seggio.
-
Categoria:
Albo scrutatori
Per poter svolgere la funzione di scrutatore di seggio in occasione delle consultazioni elettorali è necessario essere inseriti nell’Albo delle persone idonee a ricoprire tale incarico, depositato presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Sesto Calende.
-
Categoria:
Alienazione beni immobili
Il Comune ha la competenza di individuare i singoli beni immobili suscettibili di valorizzazione ovvero di dismissione.
-
-
-
Categoria:
Asilo Nido Comunale
È un servizio socio educativo che accoglie i bambini dai 3 mesi ai 3 anni, offrendo la possibilità di sperimentare, conoscere e socializzare in un ambiente in continua evoluzione, per meglio rispondere ai bisogni dei piccoli e delle loro famiglie
-
Categoria:
Attestazione di esistenza in vita per pensioni estere
È la possibilità di richiedere di attestare l’esistenza in vita per continuare a ricevere la pensione da uno stato estero
-
Categoria:
Autenticazioni di firme, copie di documenti e legalizzazioni fotografie
E' un'attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che accerta che una copia è identica al proprio originale.
-
Categoria:
Autocertificazioni
L'autocertificazione è una dichiarazione che sostituisce la maggior parte dei documenti rilasciati dalla Pubblica Amministrazione italiana.
-
Categoria:
Autorizzazione alla cremazione
Per tutti coloro che intendono farsi cremare
-
Categoria:
BiblioBox Restituzione Libri e Multimedia 24h
Gli utenti della biblioteca possono restituire i libri, le riviste e i materiali multimediali (cd e dvd) presi in prestito depositandoli nel box di restituzione, posto all’esterno della Biblioteca, in funzione 24 ore su 24.
-
BiblioLocker
La Biblioteca di Sesto Calende si è dotata di Box-Locker per il prestito "self-service" dei materiali (libri, cd, dvd, audiolibri…).
Gli utenti possono prendere e riconsegnare i documenti in modo semplice, veloce e sicuro.
-
Categoria:
Buoni Spesa
I Buoni Spesa sono contributi erogati a favore delle persone e/o delle famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi alimentari e/o beni di prima necessità.
-
Categoria:
Cambio di residenza
L'iscrizione anagrafica (ovvero l'iscrizione nel registro della popolazione residente) e la domanda di cambio di residenza riguarda tutti i cittadini che si trasferiscono in un comune.
-
Categoria:
Cambio di residenza online
Invia online al tuo comune la dichiarazione di cambio di residenza per te e per la tua famiglia anagrafica.
-
Categoria:
Canale WhatsApp istituzionale - "Attività e Commercio – Sesto Calende"
Il Comune è lieto di informare i cittadini che è attivo un nuovo Canale WhatsApp istituzionale denominato “Attività e Commercio – Sesto Calende”.
-
Categoria:
Canale WhatsApp istituzionale - "Città di Sesto Calende"
È attivo il Canale WhatsApp istituzionale denominato “Città di Sesto Calende”.
-
Categoria:
Cancellazioni anagrafiche
Le cancellazioni dall'Anagrafe presuppone che la persona non abbia più la dimora abituale nel Comune, e comporta la perdita di tutti i diritti (rilascio di certificazione anagrafica corrente, diritto elettorale, esenzioni o riduzioni da specifiche imposte o tributi, assegnazione di contrubuti, ecc.) e doveri relativi all'iscrizione anagrafica nel Comune.
-
-
Categoria:
Censimento
l Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni dal 2018 è diventato annuale e non più decennale e coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie.
-
Categoria:
Certificati / estratti storici di stato civile
Certificati e/o estratti di stato civile formati da oltre un secolo - per riconoscimento iure sanguinis e non : nascita/morte/matrimonio
-
Categoria:
Certificati anagrafici
È la possibilità di richiedere attestazioni che riguardano i dati contenuti nei registri della popolazione residente nel Comune.
-
Categoria:
Certificati anagrafici online
È la possibilità di richiedere attestazioni che riguardano i dati contenuti nei registri della popolazione residente nel Comune.
-
Categoria:
Certificati anagrafici storici
È la possibilità di richiedere attestazioni che riguardano situazioni anagrafiche relative ad una data precisa del passato. Attestano situazioni anagrafiche relative ad una data precisa del passato: possono essere richiesti certificati di residenza storici e certificati di stato di famiglia storici riguardanti persone che sono o sono state iscritte nell'anagrafe della popolazione residente.
-
Categoria:
Certificato di destinazione urbanistica (CDU)
Il servizio rilascia il certificato di destinazione urbanistica per gli usi di legge
-
Categoria:
Cessione di Fabbricati
La cessione di fabbricato è prevista dall'art. 2 del d.L. n.79/2012, ed è prevista solo per i cittadini stranieri non comunitari.
-
Categoria:
Cittadinanza
La cittadinanza italiana è la condizione della persona fisica (detta cittadino italiano) alla quale l'ordinamento giuridico dell'Italia riconosce la pienezza dei diritti civili e politici.
-
Categoria:
Comunicazione per interventi in edilizia libera
Il servizio permette di depositare la comunicazione per interventi in edilizia libera per le opere di manutenzione ordinaria come definita dall'articolo 3 comma 1 lettera a) del D.P.R. 380/01, ovvero per gli intervento definiti dal "Glossario - edilizia libera" ai sensi dell'articolo 1, comma 2 del D. Lgs. 222/2016.
-
Categoria:
Concessione sale e spazi comunali
Lo Spazio Cesare da Sesto e la Sala Consiliare sono a disposizione di cittadini e associazioni per ospitare iniziative di carattere culturale, ricreativo e benefico.
-
Controllo del Vicinato
Programma di sicurezza partecipata dei cittadini che sorvegliano informalmente la propria zona abitativa individuandone la vulnerabilità, creando coesione sociale e comunicando fra vicini.
-
Categoria:
Convivenze di fatto
La convivenza di fatto si istituisce tra due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o da un'unione civile tra loro o con altre persone.
-
Categoria:
Denuncia di morte
La denuncia di morte deve essere fatta all’Ufficio Stato Civile, entro 24 ore, da un familiare o da una persona incaricata. Generalmente viene presentata da un’impresa di pompe funebri o dalla struttura ospedaliera.
-
Categoria:
Denuncia di nascita
La denuncia di nascita deve essere fatta da uno dei genitori oppure da entrambi i genitori.
-
Categoria:
Deposito di frazionamento
Il servizio provvede alla rubricazione del deposito di frazionamento per gli usi di legge
-
Categoria:
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
La dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445) è una dichiarazione resa e sottoscritta dal cittadino maggiorenne che attesta stati, fatti o qualità personali non autocertificabili e che siano a diretta conoscenza dell’interessato o relative ad altri soggetti di cui egli abbia diretta conoscenza.
-
Categoria:
Dichiarazioni anticipate di volontà relative ai trattamenti sanitari (DAT)
Con la legge n. 219 del 22 dicembre 2017 sono state introdotte nell’ordinamento giuridico italiano le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), conosciute anche come testamento biologico.
-
Categoria:
Dichiarazioni di ospitalità
La dichiarazione di ospitalità è necessaria per ospitare cittadini extracomunitari e apolidi in Italia.
-
Categoria:
Dispersione delle ceneri
Il servizio permette di disperdere le ceneri nel rispetto della volontà del defunto.
-
Categoria:
Domanda di concessione di contributo per il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici residenziali privati
Il servizio permette di richiedere l'erogazione dei contributi messi a disposizione per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche dei fabbricati residenziale
-
Categoria:
Elezioni e voto assisitito
Gli elettori che hanno gravi difficolta' fisiche nell'esprimere il voto possono chiedere di essere accompagnati all'interno della cabina da altro elettore.
-
Categoria:
Fornitura dei dispositivi per il conferimento conforme dei rifiuti urbani
Le utenze hanno diritto a
- Fornitura annuale di sacchetti biodegradabili per il conferimento della frazione organica umido, sacchetti per la plastica, sacchetti RFID per l'indifferenziato ritirabili al distributore automatico sito al piano interrato in Esseluga o in presenza presso Ecosportello in Via Vittorio Veneto 32.
- Fornitura in comodato d'uso di cassonetti per il conferimento dei riifuti carta/cartone, imballaggi in vetro-lattine, frazione organica umido ritirabili presso Ecosportello in Via Vittorio Veneto 32
- Fornitura in comodato d'uso di carrelati a due ruote per il conferimento dei rifiuti carta/cartone, imballaggi in vetro-lattine, frazione organica umido a domicilio solo ed esclusivamente per le utenze non domestiche e condominiali.
-
Categoria:
Imposta di soggiorno
Imposta a carico di chi alloggia nelle strutture ricettive del territorio comunale
-
Categoria:
IMU (Imposta municipale propria)
Procedimento di dichiarazione IMU (Imposta municipale propria)
-
Categoria:
Iscrizione all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero - A.I.R.E.
Le regole per iscriversi all'AIRE da parte dei cittadini italiani che trasferiscono la residenza all'estero.
-
Categoria:
Iscrizione anagrafica - cittadini stranieri dell'Unione Europea
I cittadini stranieri soggiornanti da oltre 3 mesi sul territorio nazionale devono richiedere l'iscrizione nell'anagrafe della popolazione al Comune di dimora.
-
Categoria:
Iscrizione anagrafica - cittadini stranieri Non Comunitari
I cittadini stranieri soggiornanti da oltre 3 mesi sul territorio nazionale devono richiedere l'iscrizione nell'anagrafe della popolazione al Comune di dimora.
-
Categoria:
Iscrizione anagrafica - senza fissa dimora
Le persone senzatetto, senza casa o senza fissa dimora, sono persone che per lungo tempo non hanno un luogo fisso di residenza (dimora abituale).
-
Categoria:
Iscrizione schedario popolazione temporanea
Lo schedario della Popolazione Temporanea è un particolare tipo di registro che consente alle persone che non hanno ancora deciso di stabilirsi definitivamente in un Comune, di segnalare la propria situazione al Comune in cui hanno fissato temporaneamente il proprio domicilio.
-
Categoria:
Istanza per unità immobiliare in edilizia abitativa convenzionata - PEEP
Procedimenti relativi agli alloggi di edilizia residenziale pubblica
-
Categoria:
Istanze paesaggistiche e ambientali
Per ogni intervento che comporta la modifica dello stato esteriore dei luoghi occorre conseguire l'autorizzazione paesaggistica ai sensi del D.lgs 42 del 2004
-
Categoria:
Lampade votive
Il servizio si occupa dei nuovi allacci di lampade votive e della relativa sostituzione di lampadine.
-
Categoria:
Matrimoni civili
Il matrimono è un negozio giuridico (manifestazione di volontà) tra due parti di sesso opposto con il quale gli sposi assumono reciprocamente degli impegni.
-
Categoria:
Notifica di atti
L'attività di notificazione è un atto fondamentale dei processi civili, penali, tributari, amministrativi, fallimentari e del lavoro.
-
Categoria:
Occupazione di spazi e aree pubbliche per traslochi, piattaforma aerea, cantieri, lavori
Il servizio si occupa di rilasciare l'autorizzazione all'occupazione di spazi e aree pubbliche per traslochi, piattaforma aerea, cantieri, lavori
-
Categoria:
Occupazione di spazi ed aree pubbliche (per banchetti e manifestazioni)
Informazioni per piccole occupazioni di aree e spazi pubblici a carattere politico, sindacale, divulgativo e piccole manifestazioni; iniziative di carattere culturale, sociale, politico, di propaganda e finanziamento Onlus e per attività di sensibilizzazione
-
Categoria:
Pagamento delle sanzioni amministrative (Multe)
Servizio per pagamento multe on line
-
-
-
Categoria:
Patrocinio
Il patrocinio è un istituto giuridico attraverso il quale l'Ente Pubblico offre il proprio supporto e la propria approvazione a un'iniziativa, un evento o un progetto ritenuto meritevole, mirando a valorizzarne l'importanza in relazione agli obiettivi dell'Ente.
-
Categoria:
Plateatici
Informazioni per il posizionamento di tavoli, sedie e altri arredi per attività di ristorazione o somministrazione di alimenti e bevande su suolo pubblico o aree private di interesse pubblico sulle quali insiste una servitù di passaggio.
-
Categoria:
Pre e post scuola infanzia
Servizio di attività integrative scolastiche prima e/o dopo la fine delle lezioni
-
Categoria:
Pre e post scuola primaria
Servizio di attività integrative scolastiche prima e/o dopo la fine delle lezioni
-
Protezione Civile
Lo scopo della Protezione Civile è la produzione di servizi diretti all’integrità fisica delle persone, alla salvaguardia dei loro beni ed alla tutela dell’ambiente dai rischi, attraverso la programmazione e la pianificazione.
-
Categoria:
Pubblicazioni di matrimonio
La pubblicazione di matrimonio è la fase del procedimento con la quale si accerta che non esistano impedimenti alla celebrazione del matrimonio.
-
Categoria:
Pubblico spettacolo e intrattenimento
Informazioni relative alla richiesta di autorizzazione o S.C.I.A. per lo svolgimento di manifestazioni che comprendono attività di pubblico spettacolo o intrattenimento sia su suolo pubblico o su area aperta al pubblico
-
Categoria:
Punto in Comune - Sportello Sociale Cittadinanza
Punto in Comune, è un servizio di orientamento ai servizi sociali disponibili sul territorio. E' pensato per esserti vicino per darti informazioni chiare, fornirti un primo supporto pratico e un accompagnamento personalizzato nei momenti di bisogno.
-
Categoria:
Refezione Scuola dell'Infanzia
Servizio di refezione scolastica per le scuole dell'infanzia.
-
Categoria:
Refezione Scuole Primarie e Secondaria di 1° grado
Servizio di refezione scolastica per le scuole primarie e secondaria di primo grado statali.
-
Categoria:
Richiesta di assegnazione numero civico
Il servizio si occupa dell'assegnazione di un nuovo numero civico e della verifica della numerazione attualmente in uso.
-
Categoria:
Richiesta risarcimento del danno
Si occupa di pratiche relative alle richieste di risarcimento danno inoltrate da coloro che hanno subito un danno imputabile alla responsabilità del Comune di Sesto Calende.
-
Categoria:
Riconoscimento cittadinanza Iure Sanguinis
Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza Legge 23 maggio 2025, n. 74, di conversione, con modificazioni, del decreto legge 28 marzo 2025, n. 36.
Al riguardola riforma, ha da un lato, posto limiti alla trasmissione automatica della cittadinanza iure sanguinis e dall'altro introdotto norme di temperamento dei nuovi limiti, anche con riapertura dei termini per il riacquisto. -
Categoria:
Rifiuti Urbani e raccolta differenziata
Il servizio si occupa della raccolta differenziata dei rifiuti urbani porta a porta.
-
Categoria:
Rilascio attestato di idoneità alloggio
Rilascio dell'attestazione di idoneità abitativa dell'alloggio di proprietà o in affitto, recante il numero di occupanti massimo possibile.
-
Categoria:
S.U.E. - Sportello Unico dell'Edilizia
Per ogni intervento edilizio che comporta la modifica dello stato dei luoghi.
-
Categoria:
Schedario della Popolazione Temporanea
L’Anagrafe della popolazione Temporanea è un particolare tipo di registro che consente alle persone che non hanno ancora deciso di stabilirsi definitivamente in un Comune, di segnalare la propria situazione al Comune in cui hanno fissato temporaneamente il proprio domicilio.
-
Categoria:
Segnalazione disservizio
Un servizio aperto a tutti i cittadini per segnalare malfunzionamenti, problematiche relative alla manutenzione di alberature, cimiteri, fabbricati, verde pubblico, strade e ciclabili e disservizi sul territorio comunale.
-
Categoria:
Segnalazione guasti illuminazione pubblica
Il servizio si occupa della riparazione guasti dei singoli punti luce.
-
Categoria:
Separazioni e divorzi
Accordo di separazione o di divorzio consensuale davanti all'ufficiale di stato civile
-
Categoria:
Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD)
Prestazioni di natura socio-assistenziale offerte al fine di migliorare la qualità della vita delle persone in difficoltà mantenendole il più possibile nel proprio domicilio in condizioni di sicurezza e di salute.
-
Categoria:
TARI (Tassa sui rifiuti)
ll servizio permette di presentare la dichiarazione per l’applicazione della Tassa sui Rifiuti
-
Categoria:
Tessera elettorale
La tessera elettorale è stata istituita con D.P.R. n. 299 dell’8 settembre 2000 e sostituisce integralmente il vecchio tradizionale certificato elettorale. E’ il documento che permette l’esercizio del diritto di voto e che attesta la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del comune di residenza.
-
Categoria:
Trascrizione di atti provenienti dall'estero nei registri dello Stato Civile
La trascrizione di un atto di stato civile è la sua registrazione in un Comune diverso da dove si è verificato l'evento
-
Categoria:
Trasporto scolastico
Servizio di trasporto scolastico per le scuole dell'infanzia, primarie e secondaria di primo grado statali.
-
Categoria:
Trasporto Sociale
Servizio di trasporto per l’accesso ai Servizi e alle strutture sanitarie in ambito provinciale.
-
Categoria:
Tutela Minori
Il servizio Tutela Minori si propone di garantire la tutela dei minori, quando condizioni avverse determinano situazioni fragilità del nucleo familiare. -
Categoria:
Unioni civili
Introdotta nella legislazione italiana dalla legge 20 maggio 2016, n. 76, l’Unione Civile può essere costituita da due persone maggiorenni, dello stesso sesso, unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o da altra unione civile.
-
Videosorveglianza
E' un sistema di controllo e monitoraggio del territorio tramite l’uso di telecamere posizionate in punti strategici della città o del comune, gestito direttamente dalla Polizia Locale.
-
Categoria:
Voto degli elettori residenti all'estero (A.I.R.E)
Gli elettori residenti all'estero (AIRE) possono votare per corrispondenza per alcune tipologie di votazioni europee, politiche e referendum.