Competenze

L’Ufficio Anagrafe provvede alla tenuta e all’aggiornamento del registro della popolazione residente e dell’anagrafe degli italiani residenti all’estero, sulla base dei quali cura il rilascio dei certificati anagrafici e delle carte d’identità.  Compila mensilmente e annualmente le statistiche sul calcolo della popolazione residente trasmettendole all’ISTAT, gestisce i censimenti ed i relativi adempimenti anagrafici. Fornisce il servizio di autenticazione di sottoscrizioni in base al DPR 445/2000 art. n. 47 e copie conformi e legalizzazioni fotografie.

Si occupa inoltre di:

  • Carta d’identità
  • Passaporto
  • Cambio di residenza
  • Iscrizione all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero
  • Schedario della Popolazione Temporanea
  • Certificati
  • Autocertificazioni
  • Autenticazione della firma
  • Dichiarazione sostitutiva dell’atto notorietà

Unità organizzativa responsabile

Servizi Demografici

I Servizi Demografici si occupano principalmente dell’iscrizione, registrazione, modifica e cancellazione dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti ad essi collegati all’interno del territorio comunale.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Responsabile

Mastriani Monica

Responsabile area Polizia Locale e Servizi Demografici

Persone che compongono la struttura

Casadei Antonella

Collaboratore amministrativo

Gottardello Daniela

Collaboratore amministrativo

Palermo Lucia

Istruttore amministrativo

Pasciuti Santina

Istruttore amministrativo

Elenco servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Convivenze di fatto

La convivenza di fatto si istituisce tra due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o da un'unione civile tra loro o con altre persone.

Anagrafe e stato civile

Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà

La dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445) è una dichiarazione resa e sottoscritta dal cittadino maggiorenne che attesta stati, fatti o qualità personali non autocertificabili e che siano a diretta conoscenza dell’interessato o relative ad altri soggetti di cui egli abbia diretta conoscenza.

Anagrafe e stato civile

Attestazione di esistenza in vita per pensioni estere

È la possibilità di richiedere di attestare l’esistenza in vita per continuare a ricevere la pensione da uno stato estero

Anagrafe e stato civile

Autocertificazioni

L'autocertificazione è una dichiarazione che sostituisce la maggior parte dei documenti rilasciati dalla Pubblica Amministrazione italiana. 

Anagrafe e stato civile

Iscrizione schedario popolazione temporanea

Lo schedario della Popolazione Temporanea è un particolare tipo di registro che consente alle persone che non hanno ancora deciso di stabilirsi definitivamente in un Comune, di segnalare la propria situazione al Comune in cui hanno fissato temporaneamente il proprio domicilio.

Anagrafe e stato civile

Anagrafe online

ANPR: nuova circolare sulle modalità di aggiornamento della piattaforma -  Anci Abruzzo

accedi al servizio cliccando "Anagrafe"
Anagrafe e stato civile

Schedario della Popolazione Temporanea

L’Anagrafe della popolazione Temporanea è un particolare tipo di registro che consente alle persone che non hanno ancora deciso di stabilirsi definitivamente in un Comune, di segnalare la propria situazione al Comune in cui hanno fissato temporaneamente il proprio domicilio. 

Anagrafe e stato civile

Cambio di residenza online

ANPR: nuova circolare sulle modalità di aggiornamento della piattaforma -  Anci Abruzzo 

Invia online al tuo comune la dichiarazione di cambio di residenza per te e per la tua famiglia anagrafica.

Anagrafe e stato civile

Certificati anagrafici storici

È la possibilità di richiedere attestazioni che riguardano situazioni anagrafiche relative ad una data precisa del passato. Attestano situazioni anagrafiche relative ad una data precisa del passato: possono essere richiesti certificati di residenza storici e certificati di stato di famiglia storici riguardanti persone che sono o sono state iscritte nell'anagrafe della popolazione residente.

Anagrafe e stato civile

Certificati anagrafici

È la possibilità di richiedere attestazioni che riguardano i dati contenuti nei registri della popolazione residente nel Comune.

Anagrafe e stato civile

Autenticazioni di firme, copie di documenti e legalizzazioni fotografie

E' un'attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che accerta che una copia è identica al proprio originale. 

Anagrafe e stato civile

Certificati anagrafici online

ANPR: nuova circolare sulle modalità di aggiornamento della piattaforma -  Anci Abruzzo 

È la possibilità di richiedere attestazioni che riguardano i dati contenuti nei registri della popolazione residente nel Comune.

Anagrafe e stato civile

Cancellazioni anagrafiche

Le cancellazioni dall'Anagrafe presuppone che la persona non abbia più la dimora abituale nel Comune, e comporta la perdita di tutti i diritti (rilascio di certificazione anagrafica corrente, diritto elettorale, esenzioni o riduzioni da specifiche imposte o tributi, assegnazione di contrubuti, ecc.) e doveri relativi all'iscrizione anagrafica nel Comune. 

Anagrafe e stato civile

Iscrizione all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero - A.I.R.E.

AIRE

Le regole per iscriversi all'AIRE da parte dei cittadini italiani che trasferiscono la residenza all'estero.

Anagrafe e stato civile

Iscrizione anagrafica - cittadini stranieri Non Comunitari

Immagini cittadini dal mondo2

I cittadini stranieri soggiornanti da oltre 3 mesi sul territorio nazionale devono richiedere l'iscrizione nell'anagrafe della popolazione al Comune di dimora. 

Anagrafe e stato civile

Iscrizione anagrafica - senza fissa dimora

images

Le persone senzatetto, senza casa o senza fissa dimora, sono persone che per lungo tempo non hanno un luogo fisso di residenza (dimora abituale).

Anagrafe e stato civile

Iscrizione anagrafica - cittadini stranieri dell'Unione Europea

Immagini cittadini europei

I cittadini stranieri soggiornanti da oltre 3 mesi sul territorio nazionale devono richiedere l'iscrizione nell'anagrafe della popolazione al Comune di dimora. 

Anagrafe e stato civile

Carta di identità

carta-identita-elettronica

Rilascio e rinnovo della carta di identità.

Anagrafe e stato civile

Cambio di residenza

L'iscrizione anagrafica (ovvero l'iscrizione nel registro della popolazione residente) e la domanda di cambio di residenza riguarda tutti i cittadini che si trasferiscono in un comune.

Anagrafe e stato civile

Censimento

logo ISTAT

l Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni dal 2018 è diventato annuale e non più decennale e  coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie.

Anagrafe e stato civile

Passaporto

foto-passaporto
Rilascio e rinnovo del passaporto

Sede principale

Municipio

Piazza Cesare da Sesto 1 - 21018 - Sesto Calende

Orari

Orari apertura al pubblico

* Apertura del Martedì :

  • Ufficio Protocollo
  • Rilascio Carta identità  - (solo su appuntamento) 
Lunedì e Venerdì
9:30 - 13:30
Mercoledì
8:30 - 12:30
Giovedì
16:00 - 17:30
* Martedì (vedi note)
16:00 - 17:30

Contatti

Uffici collegati

Pagina aggiornata il 29/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies