A chi è rivolto

A tutti i cittadini che ne fanno richiesta.

Descrizione

Per le richieste di certificati ed estratti di stato civile  formati da oltre un secolo relative a persone diverse dal richiedente. 

Come fare

La richiesta può essere effettuata presso lo sportello.

Cosa serve

Recarsi allo sportello con

  • Il modulo debitamente compilato 
  • il versamento del contributo corrispondente

Il contributo sulla domanda di certificazione di cui al comma 637

  • si applica indipendentemente dalla forma della certificazione finale, cartacea o digitale;
  • non è un diritto sul certificato o estratto, ma sulla domanda e, pertanto, deve essere già stato assolto all’atto della presentazione della stessa; 
  • non vi sarà diritto al rimborso in caso di esito negativo della ricerca o del procedimento

Cosa si ottiene

In caso di esito positivo della ricerca la documentazione richiesta

Tempi e scadenze

Dipenderà dal tipo di ricerca

Quanto costa

E' stato istituito e quantificato contributo amministrativo:

Vista la legge 30 dicembre 2024, n. 207 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”, pubblicata in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Serie Generale n. 305 del 31/12/2024, in vigore dal 1 gennaio 2025, ed in particolare:

"637. I comuni possono assoggettare le richieste di certificati o di estratti di stato civile formati da oltre un secolo e relativi a persone diverse dal richiedente al pagamento di un contributo amministrativo in misura non superiore a euro 300 per ciascun atto.
Per le richieste corredate dell'identificazione esatta dell'anno di formazione dell'atto e del nominativo della persona cui l'atto si riferisce, il contributo può essere ridotto. Non sono assoggettate al contributo di cui al presente comma le richieste presentate da pubbliche amministrazioni."

Domande di certificati ed estratti per riassunto o per copia integrale, desunti da atti di stato civile formati da oltre un secolo, corredate dell'identificazione esatta dell'anno di formazione dell'atto e della data di nascita e del nominativo della persona cui l'atto si riferisce – per ciascun atto

€ 250,00

Domande di certificati ed estratti per riassunto o per copia integrale, desunti da atti di stato civile formati da oltre un secolo, non corredate dell'identificazione esatta dell'anno di formazione dell'atto e della data di nascita e del nominativo della persona cui l'atto si riferisce – per ciascun atto

€ 300,00



Procedura di pagamento

Pagamenti digitali - pagoPA

Bonifico Bancario

 

Accedi al servizio



Municipio

Piazza Cesare da Sesto 1 - 21018 - Sesto Calende

Condizioni di servizio

Contatti

Orari

Orari di Anagrafe

Orari apertura al pubblico

* Apertura del Martedì :

  • Ufficio Protocollo
  • Rilascio Carta identità  - (solo su appuntamento) 
Lunedì e Venerdì
9:30 - 13:30
Mercoledì
8:30 - 12:30
Giovedì
16:00 - 17:30
* Martedì (vedi note)
16:00 - 17:30

Unità Organizzativa responsabile

Allegati

Pagina aggiornata il 13/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies