A chi è rivolto
Il Codice della Strada prevede la possibilità di ottenere il pagamento in rate mensili delle sanzioni amministrative pecuniarie per una o più violazioni accertate contestualmente con uno stesso verbale, purché di importo superiore a 200 euro.
Può avvalersi della facoltà di richiedere il pagamento rateale chi versa in condizioni economiche disagiate ed è titolare di un reddito imponibile ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche risultante dall'ultima dichiarazione, non superiore a 10.628,16 euro. Per tale motivo è richiesta la presentazione del modello ISEE
Descrizione
La richiesta di pagamento rateale va presentata al protocollo del Comune di Sesto Calende nel caso in cui la violazione sia stata accertata da funzionari, ufficiali o agenti del comune di Sesto Calende.
La richiesta deve essere presentata entro trenta giorni dalla data di contestazione o notificazione della violazione utilizzando eventualmente il modello appositamente predisposto.
La presentazione dell'istanza implica rinuncia ad avvalersi della facoltà di ricorso al Prefetto e al Giudice di Pace.
La rateazione del debito è subordinata, oltre che dal limite di reddito sopra indicato, anche alla presentazione di una specifica richiesta dell'interessato, che deve trovarsi in "condizioni economiche disagiate". Incombe sul richiedente l'onere di dimostrare l'esistenza di particolari situazioni comprovanti un'oggettiva condizione economica di particolare disagio, documentate in modo esaustivo.
La rateazione può essere concessa anche quando la sanzione pecuniaria è accompagnata da una sanzione accessoria, e non influisce sull'applicazione di quest'ultima.
Come fare
É necessario presentare la richiesta di rateizzazione:
- tramite pec a sestocalende@legalmail.it
- presso il protocollo del Comune di Sesto Calende
Cosa serve
É necessario presentare la richiesta redatta su apposito modulo e allegare
- copia modello ISEE;
- marca da bollo da € 16.00;
- documento di identità.
Cosa si ottiene
La rateizzazione della sanzione
Tempi e scadenze
La richiesta deve essere presentata entro trenta giorni dalla data di contestazione o notificazione della violazione.
L'autorità che applica la sanzione decide discrezionalmente se sussistono i presupposti per concedere il beneficio del pagamento dilazionato, avendo cura di commisurare il numero di rate e l'entità delle stesse alla reale situazione di vita dell'obbligato.
Entro novanta giorni dalla presentazione dell'istanza, l'autorità competente adotta il provvedimento di accoglimento o di rigetto della domanda di pagamento rateale. Decorso il suddetto termine di novanta giorni senza che sia stata adottata la decisione, l'istanza si intende respinta.
A cura dell'autorità ricevente, l'accoglimento dell'istanza, il rigetto o la decorrenza del termine sono comunicati all'organo o ufficio da cui dipende l'organo accertatore.
Provvedimento di accoglimento
In caso di accoglimento della richiesta, vengono fissati:
- numero e ammontare delle rate mensili da pagare;
- termine entro il quale ogni singolo pagamento deve avere luogo.
Sulla base delle condizioni economiche del richiedente e dell'entità della somma da pagare, l'autorità competente a decidere dispone la ripartizione del pagamento:
- fino ad un massimo di dodici rate se l'importo dovuto non supera 2.000,00 euro,
- fino ad un massimo di ventiquattro rate se l'importo dovuto non supera 5.000,00 euro,
- fino ad un massimo di sessanta rate se l'importo dovuto supera 5.000,00 euro.
L'importo di ciascuna rata non può essere inferiore a 100,00 euro.
Sulle somme il cui pagamento è stato rateizzato si applicano gli interessi al tasso del 4 per cento annuo.
Il comando di Polizia Locale provvede alla verifica del pagamento di ciascuna rata.
Provvedimento di rigetto
In caso di rigetto dell'istanza, il pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria nella misura indicata nel verbale deve avvenire entro trenta giorni dalla notificazione del relativo provvedimento ovvero dalla notificazione della comunicazione della decorrenza del termine di novanta giorni dalla presentazione dell'istanza e degli effetti connessi al rigetto della stessa.
Quanto costa
É previsto il pagamento di una marca da bollo da € 16.00
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
E' possibile richiedere la rateizzazione delle sanzioni derivanti dalle violazione del Codice della Strada anche a seguito di ricezione dell'avviso bonario denominato anche "ULTIMO AVVISO" secondo le modalità sopra descritte.