A chi è rivolto

Ai cittadini residenti con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta o impedita, compresi gli invalidi minorenni o privi di patente di guida

Descrizione

Il contrassegno per la sosta, di colore azzurro come quelli in uso in tutti i Paesi dell'Unione Europea, consente il transito nella Zona a Traffico Limitato (previa segnalazione della targa del veicolo al Comando di Polizia ed esclusivamente per il varco PIAZZA GARIBALDI) e la sosta nei parcheggi riservati.
Il contrassegno non è collegato a un veicolo, ma "segue" la persona che ne è titolare a bordo di qualsiasi vettura, anche guidata da altri.
Il permesso può essere rilasciato ai cittadini residenti nel comune di Sesto Calende con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta o impedita, compresi gli invalidi minorenni o privi di patente di guida. È altresì possibile richiederne il rinnovo.

Come fare

La richiesta può essere presentata:

  • in modalità cartacea, di persona presso il Comando di Polizia Locale o presso l'Ufficio Protocollo.
  • tramite servizio postale a: Comune di Sesto Calende, Piazza Cesare da Sesto, 1 21018 Sesto Calende 

Cosa serve

Per primo rilascio:

  • modulo Richiesta contrassegno per la sosta di persone con disabilità o invalide;
  • verbale di invalidità rilasciato dall’ASST o dall’INPS, oppure certificato di non deambulabilità rilasciato dall’ASST;
  • n. 1 fotografia formato tessera

Per rinnovo:

Per procedere al rinnovo del contrassegno l'interessato dovrà attestare il permanere delle condizioni di disabilità che hanno dato luogo al rilascio, in modo diverso nei due casi:

  • se il certificato iniziale aveva validità temporanea, è necessario presentare al Comune un nuovo certificato di non deambulabilità rilasciato dall’ASST oppure un nuovo verbale di invalidità rilasciato dall’ASST o dall’INPS;
  • se il certificato iniziale aveva validità 5 anni, è necessario presentare al Comune il certificato del proprio medico di medicina generale con l’indicazione che “persistono” le gravi difficoltà accertate al momento del rilascio;
  • modulo Richiesta contrassegno per la sosta di persone con disabilità o invalide;
  • n. 1 fotografia formato tessera;
  • originale contrassegno scaduto.

Verbale di invalidità

È possibile presentare il verbale di invalidità in cui è espressamente indicato che "sussistono i requisiti per il rilascio dello speciale contrassegno di circolazione e sosta" (ai sensi dell'articolo 381 del DPR 495/1992 e dell'art. 4 commi 1 e 2 del D.L. 5/2012, convertito in L. 35/2012).

L'invalido con verbale privo delle indicazioni di cui al D.L. 5/2012 dovrà richiedere il certificato di non deambulabilità rilasciato dall’ASST.

Cosa si ottiene

Il contrassegno per la sosta di colore azzurro, con validità:

  • di anni 5 dalla data del rilascio se il certificato o verbale presentato indica una patologia definitiva, non soggetta a revisione;
  • inferiore ad anni 5, come indicata nel certificato o nel verbale presentato

Tempi e scadenze

7 giorni solari dalla presentazione della richiesta

Quanto costa

Il servizio è gratuito. È necessaria una marca da bollo da 16 € per rilascio e rinnovo di contrassegno temporaneo (con validità inferiore a 5 anni) da consegnare unitamente alla richiesta.

Accedi al servizio

Comando Polizia Locale

Piazza Aldo Moro 8 - 21018  - Sesto Calende

Casi particolari

Qualora venissero a decadere le condizioni che hanno determinato il rilascio del contrassegno, questo dovrà essere restituto al Comando di Polizia Locale del Comune di Sesto Calende.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Allegati

Pagina aggiornata il 12/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies