Il certificato serve ad attestare le destinazioni di PGT – Piano di Governo del Territorio relative agli immobili (riferimento Catasto Terreni) oggetto della richiesta. Il certificato è necessario, in via generale, per il perfezionamento degli atti notarili di compravendita di terreni e fabbricati.
Il Certificato di Destinazione Urbanistica non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi.
In ordine ai certificati “per uso successione” si precisa che, ai sensi dell’art. 15 della L.n. 183/2011, le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi sono tenuti ad acquisire d'ufficio le informazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47, nonché tutti i dati e i documenti che siano in possesso delle pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell'interessato, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti, ovvero ad accettare la dichiarazione sostitutiva prodotta dall'interessato. Inoltre, con riferimento all’art. 30 del D.Lgs. 346/90, il Certificato di Destinazione Urbanistica non è riportato tra i documenti da allegare alla Dichiarazione di Successione e, ai sensi della citata legge 183/2011, non può essere presentato alla Pubblica Amministrazione ma può essere sostituito con dichiarazione sostitutiva.
Per particolari esigenze (contenzioso legale, ecc.) si può richiedere il certificato che attesti le destinazioni urbanistiche ad una specifica data del passato.