A chi è rivolto

A tutti i soggetti interessati

Descrizione

Il certificato serve ad attestare le destinazioni di PGT – Piano di Governo del Territorio relative agli immobili (riferimento Catasto Terreni) oggetto della richiesta. Il certificato è necessario, in via generale, per il perfezionamento degli atti notarili di compravendita di terreni e fabbricati.

Il Certificato di Destinazione Urbanistica non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi.

In ordine ai certificati “per uso successione” si precisa che, ai sensi dell’art. 15 della L.n. 183/2011, le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi sono tenuti ad acquisire d'ufficio le informazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47, nonché tutti i dati e i documenti che siano in possesso delle pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell'interessato, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti, ovvero ad accettare la dichiarazione sostitutiva prodotta dall'interessato. Inoltre, con riferimento all’art. 30 del D.Lgs. 346/90, il Certificato di Destinazione Urbanistica non è riportato tra i documenti da allegare alla Dichiarazione di Successione e, ai sensi della citata legge 183/2011, non può essere presentato alla Pubblica Amministrazione ma può essere sostituito con dichiarazione sostitutiva.

Per particolari esigenze (contenzioso legale, ecc.) si può richiedere il certificato che attesti le destinazioni urbanistiche ad una specifica data del passato.

Come fare

E' possibile presentare istanza

  • in modalità telematica accedendo allo sportello telematico unificato;
  • compilando l'apposito modulo specificando le complete generalità del richiedente, i dati catastali dell'immobile (mappale, foglio, sezione censuaria - Catasto Terreni), nonché l’indirizzo di posta elettronica di riferimento cui verrà inviato il certificato. La richiesta può essere inviata all'indirizzo PEC oppure presentata all'ufficio protocollo.

Cosa serve

È necessario presentare:

  • modulo di richiesta
  • estratto di mappa catastale aggiornato in scala 1:2000 rilasciato dall’Agenzia del Territorio, in cui siano evidenziati in modo leggibile i mappali oggetto della richiesta (sulla base dell’estratto mappa catastale verrà redatto il certificato)
  • due marche da bollo da € 16,00
  • versamento dei diritti di segreteria.

Cosa si ottiene

Il rilascio del certificato di destinazione urbanistica con validità di un anno (salvo modificazioni degli strumenti urbanistici), esclusivamente in formato digitale con trasmissione al richiedente mediante posta elettronica.

Tempi e scadenze

30 giorni dalla richiesta

Quanto costa

  • 2 marche da bollo da € 16,00 ciascuna
  • Diritti di segreteria pari ad € 5,17 per ogni mappale (fino ad un massimo di € 51,65) + € 0,52
Modalità di pagamento:
  • Bonifico bancario a favore del Comune di Sesto Calende specificando chiaramente la causale del versamento sul conto di tesoreria comunale presso banca INTESA SANPAOLO SPA Sesto Calende (IBAN: IT07K0306950530100000300001)
  • Contanti, specificando chiaramente la causale del versamento, presso gli sportelli delle filiali della banca Intesa Sanpaolo spa di:
    Angera – Piazza Parrocchiale, 24
    Vergiate – Via G. di Vittorio, 5
    Somma Lombardo – Viale U. Maspero, 2 

Accedi al servizio


Municipio

Piazza Cesare da Sesto 1 - 21018 - Sesto Calende

Condizioni di servizio

Contatti

Email: ediliziaprivata@comune.sesto-calende.va.it

Centralino: 0331928100  (digitare interno 1)

Unità Organizzativa responsabile

Allegati

Pagina aggiornata il 06/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies