A chi è rivolto

A tutti i cittadini che ne fanno richiesta

Descrizione

L'autenticazione è l'attestazione da parte del pubblico ufficiale che:

  • una firma è resa dal dichiarante in sua presenza ed è quindi autentica;
  • la fotografia corrisponde alla persona che ne chiede la legalizzazione;
  • la copia del documento è conforme all'originale

L’unico limite consiste nel fatto che occorre partire da un originale, non è ammessa la copia di copia.

Il funzionario incaricato dell'autenticazione pertanto si limita a ricevere una copia, verificare che sia identica al documento originale e che sia completa (ad esempio potrebbero esserci scritte a matita o comunque più leggere che non compaiono nella copia), quindi procedere a dichiararla autentica.

Limitandosi a dichiarare che la copia è uguale all’originale, non vi sono limiti a procedere anche su un documento redatto in lingua straniera, purché si sia sicuri che la copia è identica.

Nel caso in cui non vi sia la certezza assoluta che il documento mostrato in visione sia effettivamente un originale, o se la copia non risultasse identica all'originale, l'autentica non potrà essere effettuata.

Se il documento è composto da più fogli verrà siglato ogni singolo foglio

Come fare

Occorre presentarsi allo sportello senza appuntamento

Cosa serve

  • Documento d'identità in corso di validità;
  • il documento da autenticare in originale, completo in tutte le sue parti, scritto solo in lingua italiana;
  • la fotografia da autenticare e la persona nella foto in presenza fisica allo sportello

Cosa si ottiene

L'autentica della firma, della copia, della fotografia

Tempi e scadenze

Il servizio è immediato

Quanto costa

L'autentica di copia è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo (Euro 16,00), a meno che non sia prevista un'esenzione di legge, che deve essere espressamente dichiarata da chi richiede l'autentica.

Per documenti con più pagine ogni quattro pagine è richiesta marca da bollo da 16,00 Euro

Accedi al servizio

Municipio

Piazza Cesare da Sesto 1 - 21018 - Sesto Calende

Condizioni di servizio

Contatti

Orari

Orari di Anagrafe

Orari apertura al pubblico

* Apertura del Martedì :

  • Ufficio Protocollo
  • Rilascio Carta identità  - (solo su appuntamento) 
Lunedì e Venerdì
9:30 - 13:30
Mercoledì
8:30 - 12:30
Giovedì
16:00 - 17:30
* Martedì (vedi note)
16:00 - 17:30

Unità Organizzativa responsabile

Pagina aggiornata il 16/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies