Ponte di ferro
Ponte di ferro

Descrizione

Costruito nel 1952, a seguito dei bombardamenti che distrussero durante la guerra il precedente ponte in ferro realizzato nel 1882, l’attuale ponte sovrasta il fiume Ticino mettendo in collegamento la riva lombarda con la riva piemontese proprio nel punto in cui il Ticino esce dal Lago Maggiore per riprendere il suo cammino verso il Po.

Il Punt da Fèer è uno dei simboli di Sesto Calende perché ha contribuito per la sua posizione strategica a far diventare Sesto Calende una realtà economica molto importante nel corso della storia, determinandone tutti i cambiamenti nell’economia, nella società e nel modo di essere della sua gente: le vecchie fabbriche storiche del vetro e dell’aeronautica hanno chiuso i battenti, ma l’attività economica ha trovato nuovo sviluppo in altri settori dell’industria, dei servizi e del commercio. Ed è soprattutto la sua vocazione turistica ad essere destinata a crescere.

In questo video, la storia del Ponte di Ferro: dalla costruzione al bombardamento, dai surrogati temporanei alla ricostruzione.

 

Indirizzo

Contatti

Modalità di accesso

Sulla Strada Statale del Sempione

Pagina aggiornata il 15/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies