Biblioteca Comunale
La Biblioteca Comunale di Sesto Calende offre spazi accoglienti per la lettura, lo studio e la consultazione, con servizi di prestito, interprestito nazionale e internazionale. La struttura si distingue per un ambiente accogliente e ben attrezzato, pensato per favorire l'apprendimento e la scoperta.

Descrizione
La Biblioteca di Sesto Calende dagli anni 70 è un importante punto di riferimento culturale per la comunità locale e si distingue per la sua vasta collezione di testi, che comprende opere di narrativa, saggistica, testi storici, scientifici e artistici, oltre a periodici e risorse multimediali. La struttura si presenta come un ambiente accogliente e funzionale, progettato per favorire la consultazione e lo studio, con spazi dedicati alla lettura, allo studio individuale e alle attività di promozione culturale. La biblioteca si impegna a promuovere l'accesso al sapere e alla cultura, offrendo servizi di prestito, consultazione in loco e attività educative rivolte a tutte le fasce di età. Attraverso iniziative culturali e collaborazioni con enti locali e scolastici, la Biblioteca di Sesto Calende contribuisce attivamente allo sviluppo culturale e sociale della comunità. La biblioteca offre un'ampia varietà di servizi, tra cui prestito di libri, consultazione di riviste e quotidiani, accesso a risorse digitali e spazi dedicati allo studio e alla lettura. Organizza eventi culturali, incontri con autori, laboratori e attività per bambini e ragazzi, contribuendo alla promozione della cultura e dell'educazione nel territorio.
Rete bibliotecaria della Provincia di Varese
Dal giugno 2007, tutte le biblioteche della Provincia di Varese si sono unite per mettere a disposizione di tutti il loro patrimonio. La Biblioteca Comunale di Sesto Calende, quindi, fa ora parte della Rete Bibliotecaria della Provincia di Varese che comprende anche i Sistemi bibliotecari Dei Laghi, Valli dei Mulini, Busto Arsizio – Valle Olona, Saronno e il Sistema A. Panizzi di Gallarate.
L'iscrizione alla Rete Bibliotecaria della Provincia di Varese consente di usufruire dei numerosi servizi disponibili online permettendo la consultazione del catalogo, le prenotazioni e i rinnovi.
Inoltre è possibile accedere a MediaLibraryonLine (MLoL), la piattaforma di prestito digitale della Provincia di Varese con la più grande collezione di contenuti per tutte le biblioteche italiane che offre un servizio di prestito digitale di e-book, audiolibri e risorse multimediali.
Modulo Iscrizione Rete Bibliotecaria della Provincia di Varese
… c’è un libro per tutti…
un libro da toccare, un libro da guardare, un libro per studiare solo un pò, un libro per studiare tanto, un libro per saperne di più, una storia da farsi leggere e una storia da leggere, un libro per riposarsi, un libro per divertirsi, un libro per viaggiare, un libro per sognare…. e poi ci sono i computer con internet e i giornali e le riviste, e altre cose… c’è anche il caffè… e una sala per studiare…
Indirizzo
Contatti
Orari
Luoghi collegati
Servizi
Il servizio bibliotecario è rivolto a tutti i cittadini, senza distinzioni di età, residenza, genere, condizione sociale o credo religioso. E' un punto di riferimento per lo studio, la ricerca, l'informazione, la cultura e lo svago, destinato sia a chi studia o lavora, sia a chi cerca semplicemente un momento di relax e intrattenimento.In particolare il servizio è rivolto ai Cittadini residenti a Sesto Calende e nei comuni limitrofi che aderiscono al Sistema Bibliotecario della Provincia di Varese, offrendo prestiti di libri, accesso a risorse digitali, spazi di studio e attività culturali, studenti, ricercatori e studiosi che desiderano consultare materiali bibliografici e partecipare a eventi formativi o culturali, famiglie e bambini, attraverso programmi di promozione della lettura e laboratori dedicati e tutti coloro interessati alla cultura e all'informazione, indipendentemente dall'età o dalla provenienza, in base alle modalità di accesso e ai servizi disponibili.
Internet wi-fi in Biblioteca
Grazie ai fondi del Progetto Chiave per le Politiche Giovanili, dall’autunno 2011, la Biblioteca di Sesto Calende offre un servizio in più: la connessione ad Internet wi-fi gratuita e senza limiti di tempo. Basta iscriversi e richiedere la password.
Per accedere al servizio è necessario presentare la carta di identità elettronica o la tessara sanitaria utilizzata al momento dell'iscrizione. Il documento utilizzato in fase di iscrizione funge da tessera della biblioteca.
Per l'iscrizione basta presentare la carta di identità elettronica o la tessera sanitaria e compilare il modulo di iscrizione fornito dal personale. Per i minori di 14 anni il modulo dovrà essere firmato da un genitore.
L'iscrizione al servizio attiva il prestito di libri, l'accesso all'interprestito bibliotecario della Provincia di Varese, l'accesso a MLoL, il prestito del materiale multimediale (dvd, cd, audiolibri).
Il prestito è consentito per il numero massimo di 10 libri per 30 giorni.
Il prestito si può rinnovare per altri 30 giorni, anche telefonicamente o con richiesta mail, se il materiale in prestito non è prenotato da un altro utente.
Modalità di accesso
La biblioteca è accessibile a persone con disabilità e offre servizi dedicati, come l'accesso facilitato, prestito di materiali in formati tattili o audiolibri, e assistenza nella ricerca di risorse. Non vi sono costi di accesso ed è raggiungibile:
- in auto, da Varese o da Milano, tramite l'autostrada A8/E62 direzione Varese, uscita Sesto Calende per il centro cittadino;
- in treno, Sesto Calende è servita dalla linea ferroviaria Milano-Domodossola; la stazione è molto vicina alla biblioteca;
- a piedi o in bicicletta, seguendo le indicazioni del centro città.