A chi è rivolto

Ogni bambina, bambino e adolescente ha diritto alla protezione e alla promozione del proprio benessere, senza distinzione di età, sesso, orientamento sessuale, etnia, condizione sociale o abilità. Ogni azione messa in campo a tutela dei minorenni deve essere guidata dal principio del loro superiore interesse, nel rispetto di un approccio inclusivo e non discriminatorio, con particolare attenzione verso coloro che si trovano in condizioni di maggiore vulnerabilità.
La protezione dell’infanzia e dell’adolescenza è una responsabilità condivisa: tutti, adulti e minorenni, sono chiamati a contribuire alla creazione di ambienti sicuri. Sebbene la responsabilità principale resti sempre in capo agli adulti, anche i bambini e i ragazzi possono avere un ruolo attivo nel proteggere sé stessi e gli altri. 
Per questo il servizio Tutela Minori accoglie e prende in carico nuclei familiari alle prese con difficoltà temporanee, e/o sono sottoposti a provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria.
La tutela dei minorenni richiede un impegno coordinato. L’équipe Zonale è formata da assistenti sociali, psicologie e pedagogisti che, lavorando in rete, attiva interventi finalizzati  al superamento delle difficoltà e alla valorizzazione delle risorse personali e/o familiari

Come fare

Rivolgiti al servizio sociale del Comune di residenza (link alla pagina dei contatti dei servizi del Comune)

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario che uno dei due genitori/tutori del minore sia residente in uno dei Comuni dell'Ambito. 

Cosa si ottiene

Un'équipe specialistica e multiprofessionale prenderà in carico il nucleo familiare predispondendo progetti personalizzati. Gli interventi sono finalizzati  al superamento delle difficoltà ed alla valorizzazione delle risorse personali e/o familiari.

Tempi e scadenze

Tutto l'anno

Quanto costa

gratuito

Accedi al servizio

Sede dell'ufficio Tutela minori

Via Vittorio Veneto 34 - 21018 - Sesto Calende

Vincoli

nessun vincolo

Condizioni di servizio

Contatti

Daniela  Restivo

Unità Organizzativa responsabile

Pagina aggiornata il 09/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies