A chi è rivolto

A chi ha bisogno di un servizio di orientamento ai servizi sociali disponibili sul territorio e informazioni chiare, un primo supporto pratico e un accompagnamento personalizzato nei momenti di bisogno.

Descrizione

Cosa fa il Punto in Comune?

- Accoglie e ascolta: quando ti rivolgi al Punto, vieni accolto da operatrici formate che ascoltano con attenzione le tue necessità: può trattarsi di un problema economico, abitativo, lavorativo, digitale (come ad esempio la richiesta di SPID) o legato alla disabilità.

Informa e orienta: ti fornisce informazioni utili su agevolazioni e diritti (come bonus, contributi, interventi economici), modalità per ottenere l’ISEE o altre certificazioni, servizi presenti sul territorio, come Centri per le Famiglie, Servizi al Lavoro, Sportelli Immigrati...

Aiuta e accompagna: il Punto ti supporta nella compilazione di domande per accedere a misure di sostegno (come ad esempio la Dote) e ti guida nella raccolta dei documenti necessari. Inoltre, ti accompagna nel contatto con altri servizi che accoglieranno i tuoi bisogni.

Collega ai servizi del territorio: a seconda del tuo bisogno, lo sportello ti mette in contatto con i giusti interlocutori: ad esempio, per esigenze lavorative ti indirizza a Fucina Futuro, per problemi abitativi al Servizio Sociale e così via.

Supporta nella richiesta dell’Assegno di Inclusione (ADI): se vuoi richiedere l’ADI, lo sportello ti offre tutte le informazioni sulle modalità per presentare la domanda, sui documenti necessari e di accesso alla piattaforma.

Offre un servizio di segretariato sociale: lo sportello svolge anche una funzione importante dietro le quinte. Mantiene i contatti con i servizi comunali e crea una rete informativa utile sia ai cittadini che agli operatori.

Come fare

Accesso su appuntamento telefonando al numero 3451571230 oppure inviando una richiesta  all'indirizzo mail   sestocalende@puntoincomune.it

Cosa serve

Essere un cittadino residente in uno dei Comuni appartenenti all'ambito territoriale del Piano di Zona

Cosa si ottiene

Un appuntamento che può essere preso telefonando o inviando una mail. 

Tempi e scadenze

Tutto l'anno

Accedi al servizio

Municipio

Piazza Cesare da Sesto 1 - 21018 - Sesto Calende

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Pagina aggiornata il 03/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies