A chi è rivolto

Ai titolari di esercizi di somministrazione alimenti e bevande o di attività artigianali di produzione e vendita di prodotti alimentari per il consumo diretto che intendono occupare il suolo pubblico per porvi strutture destinate allo stazionamento all'aperto dei propri clienti.

Descrizione

La normativa vigente vieta le occupazioni di suolo pubblico e di aree private gravate da servitù di pubblico passaggio (quali i portici degli immobili di proprietà privata ma aperti al pubblico, nonché i tratti di marciapiede o di strade aperti al pubblico e simili) in assenza di specifica concessione o autorizzazione (Decreto Legislativo 15 novembre 1993, n. 507).
Quindi è possibile occupare il suolo pubblico solo previo rilascio di autorizzazione da parte del Comune.

Sono possibili numerose fattispecie di occupazione di suolo pubblico, tra cui quelle inerenti esercizi commerciali per ampliamento della superficie di somministrazione su plateatico.

Il plateatico si riferisce a uno spazio all'aperto, destinato all'installazione di tavoli, sedie e altri arredi per attività di ristorazione o somministrazione di alimenti e bevande.

Tali occupazioni possono essere di due tipi:

  • temporanee: per occupazioni dal 15 marzo al 15 novembre;
  • annuali: per occupazioni dal 1° gennaio al 31 dicembre.

L'utilizzo dei plateatici è disciplinato da apposito Regolamento comunale.

Come fare

Occorre presentare specifica domanda all’amministrazione comunale.

La nuova richiesta di occupazione di suolo pubblico temporanea dovrà essere presentata almeno 30 giorni prima dell’inizio dell’occupazione. 

La nuova richiesta di occupazione di suolo pubblico annuale dovrà essere presentata almeno 60 giorni prima dell’inizio dell’occupazione.

In caso di rinnovo di:

  • occupazioni annuali:
    • domanda di rinnovo con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà nella quale si attesta che nulla è cambiato rispetto all'occupazione precedentemente autorizzata;
    • pagamento del Canone Unico Patrimoniale che dovrà essere versato entro il 30 novembre dell’anno precedente al rinnovo;
  • occupazioni temporanee:
    • domanda di rinnovo da presentarsi almeno 30 giorni prima dell’inizio dell’occupazione.

Cosa serve

Alla domanda, sia per occupazione temporanea che annuale, devono essere allegati:

  • una planimetria con la ripartizione tecnico-funzionale degli spazi, dalla quale si evinca precisamente, oltre all’area oggetto della richiesta, anche il contesto nel quale questa è inserita (strade, immobili, altri esercizi). Per occupazioni con piccole attrezzature è sufficiente anche una rappresentazione fotografica identificativa.
  • una descrizione degli elementi di arredo utilizzati, anche ricorrendo a grafici o depliant;
  • documentazione relativa al rispetto delle norme in materia di inquinamento acustico di cui all’art 4 del D.P.R. 19/10/2011 n. 227 o dichiarazione di non utilizzare impianti di diffusione sonora o di non effettuare piccoli trattenimenti;
  • dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di aver preso visione del vigente Regolamento per l'utilizzo dei plateatici e di rispettare quanto disposto in particolare dall’art. 12 "Decoro urbano e arredo dei plateatici".
  • n. 1 marca da bollo per la presentazione della domanda, anche mediante dichiarazione sostitutiva.

Al termine del procedimento, sarà richiesta la presentazione di n. 1 marca da bollo per il rilascio del titolo autorizzativo.

L'ammontare dell'importo dovuto per l'occupazione di suolo pubblico, a titolo di Canone Unico Patrimoniale,  deve essere pagato prima dell’inizio dell’occupazione.

Cosa si ottiene

  • Rilascio autorizzazione plateatico.

Tempi e scadenze

Le domande di occupazione temporanea devono essere presentate almeno trenta giorni prima della data di inizio occupazione richiesta.

Le domande di occupazione annuale devono essere presentate almeno sessanta giorni prima della data di inizio occupazione richiesta.

Le domande devono essere presentate al Protocollo dell'Ente o inviate all'indirizzo PEC del Comune sestocalende@legalmail.it

Quanto costa

  • Occupazioni nella zona centrale del capoluogo:
    • Per i giorni intercorrenti tra il 15 marzo e il 15 novembre: 0,38 euro/mq al giorno
    • Per i giorni intercorrenti tra il 16 novembre e il 14 marzo: 0,28 euro/mq al giorno
  • Occupazioni nelle altre zone:
    • Per i giorni intercorrenti tra il 15 marzo e il 15 novembre: 0,30 euro/mq al giorno
    • Per i giorni intercorrenti tra il 16 novembre e il 14 marzo: 0,10 euro/mq al giorno;
  • 50,00 euro al mese per ogni stallo occupato. 

MODALITÀ DI PAGAMENTO

  • Carta di Credito o Bancomat presso il punto Pos installato presso la Biblioteca del Comune di Sesto Calende
  • Bonifico bancario sul conto di tesoreria comunale presso INTESA SANPAOLO SPA di Sesto Calende - IBAN IT07K0306950530100000300001 con causale “OCCUPAZIONE SPAZI E AREE PUBBLICHE”

Accedi al servizio

La domanda, corredata di tutti gli allegati, deve essere inviata tramite mail all'indirizzo PEC del Comune: sestocalende@legalmail.it o presso l'Ufficio Protocollo del Comune

Municipio

Piazza Cesare da Sesto 1 - 21018 - Sesto Calende

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Allegati

Collegamenti

Autorizzazioni | Cultura e tempo libero

Pubblico spettacolo e intrattenimento

Informazioni relative alla richiesta di autorizzazione o S.C.I.A. per lo svolgimento di manifestazioni che comprendono attività di pubblico spettacolo o intrattenimento sia su suolo pubblico o su area aperta al pubblico

Autorizzazioni

Occupazione di spazi ed aree pubbliche (per banchetti e manifestazioni)

Informazioni per piccole occupazioni di aree e spazi pubblici a carattere politico, sindacale, divulgativo e piccole manifestazioni; iniziative di carattere culturale, sociale, politico, di propaganda e finanziamento Onlus e per attività di sensibilizzazione

Pagina aggiornata il 17/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies