A chi è rivolto

A coloro che intendono sposarsi civilmente

Descrizione

Con il matrimonio si ha il riconoscimento giuridico della famiglia e l'acquisizione dello stato di "coniuge".

Le norme che disciplinano il matrimonio sono considerate norme di ordine pubblico e quindi inderogabili.

Il matrimonio civile o religioso non può essere celebrato prima del 4° giorno compiuta la Pubblicazioni di matrimonio e non oltre il 180° giorno delle stessa.

Come fare

  • I matrimoni civili sono celebrati, in via ordinaria, nei giorni e negli orari in cui il personale comunale è in servizio e, in aggiunta, il mercoledì e il venerdì pomeriggio e il sabato mattina.
  • L’utilizzo degli spazi e delle sale comunali è soggetto al pagamento di una tariffa differenziata come da tabella.
  • La prenotazione è subordinata alla disponibilità degli spazi e delle sale di cui sopra in relazione all’allestimento di mostre o esposizioni, manifestazioni o eventi istituzionali precedentemente programmati.
  • In caso di celebrazione del matrimonio nel Cortile Comunale, è obbligatoria la prenotazione contestuale anche di un’altra sala, da utilizzare in caso di maltempo.
  • Ai fini della prenotazione dello spazio prescelto, la richiesta di celebrazione del matrimonio civile deve essere inoltrata all’ufficio stato civile almeno 20 giorni lavorativi precedenti la data di celebrazione.
  • A tale richiesta deve seguire, entro il termine di 5 giorni lavorativi, l’esibizione della ricevuta dell’avvenuto pagamento della tariffa.

Cosa serve

Effettuare il pagamento con le seguenti modalità:

  • bonifico bancario alla Tesoreria del Comune di Sesto Calende:

BANCA INTESA SANPAOLO (IBAN IT07 K030 6950 5301 0000 0300 001) con l’indicazione della causale: “prenotazione sala per matrimonio civile”

  • versamento sul conto corrente:

postale n. 18092213 intestato al Comune di Sesto Calende con l’indicazione della medesima causale

  • I richiedenti possono, a propria cura e spese, arricchire la sala con ulteriori arredi ed addobbi che, al termine della cerimonia, dovranno essere rimossi, sempre a cura dei richiedenti.
  • Il Comune di Sesto Calende si intende sollevato da ogni responsabilità legata alla custodia degli arredi ed addobbi temporanei disposta dai richiedenti

Cosa si ottiene

La celebrazione del matrimonio civile.

Tempi e scadenze

Terminato il periodo di pubblicazione previsto dalla legge, il matrimonio deve essere celebrato entro 180 giorni.

Quanto costa

Vedi Tariffe

Accedi al servizio

Municipio

Piazza Cesare da Sesto 1 - 21018 - Sesto Calende

Vincoli

La sala dovrà essere quindi restituita nelle medesime condizioni in cui è stata concessa per la celebrazione.

Il Comune di Sesto Calende si intende sollevato da ogni responsabilità legata alla custodia degli arredi ed addobbi temporanei disposta dai richiedenti

Condizioni di servizio

Contatti

Orari

Orari di Anagrafe

Orari apertura al pubblico

* Apertura del Martedì :

  • Ufficio Protocollo
  • Rilascio Carta identità  - (solo su appuntamento) 
Lunedì e Venerdì
9:30 - 13:30
Mercoledì
8:30 - 12:30
Giovedì
16:00 - 17:30
* Martedì (vedi note)
16:00 - 17:30

Unità Organizzativa responsabile

Allegati

Pagina aggiornata il 09/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies