A chi è rivolto

Sono considerati elettori affetti infermita':

  • i ciechi,
  • gli amputati delle mani,
  • gli affetti da paralisi o da gravi impedimenti agli arti superiori che non consentono di esprimere autonomamente il voto.

Chi può presentare

I diretti interessati.

La documentazione richiesta puo' essere presentata anche da persona diversa dall'interessato purche' munita di:

  • delega in carta semplice
  • fotocopia di un documento di identita' dell'interessato

Le persone impossibilitate a scrivere: o si presentano personalmente all'ufficio, che provvede a compilare il modello, oppure incaricano un familiare, in questo caso occorre che dalla documentazione medica risulti chiaramente la menomazione fisica.

Descrizione

Per agevolare le persone che hanno un disabilità permanente, ed evitare che ogni volta che si rende necessario ci si trovi a dover produrre dei certificati medici, e' possibile richiedere che sulla tessera elettorale venga messo un timbro che attesti questa necessita' per tutte le futurechiamate alle urne.

Per votare con l'aiuto di un accompagnatore occorre:

  • essere in possesso della Tessera elettorale con l'annotazione specifica (timbro "AVD").
  • oppure essere in possesso di una certificazione rilasciata dall'USL, Servizio di Medicina Legale.

Come fare

E' necessario rivolgersi all'ufficio elettorale del comune di iscrizione nelle liste elettorali

Cosa serve

Gli interessati, per poter ottenere tale agevolazione, devono presentarsi presso l’ufficio elettorale del Comune di Mirandola, consegnando, oltre alla Tessera elettorale, anche uno dei seguenti documenti:

  • Certificato rilasciato dal Servizio di Medicina legale/Igiene Pubblica, che dichiari che l’elettore è impossibilitato in modo permanente ad esercitare autonomamente il diritto di voto  Il certificato è rilasciato previa visita prenotabile al CUP, farmacie o numero verde 800 239123.
  • Per gli elettori non vedenti: libretto nominativo di pensione nel quale sia indicata la categoria "ciechi civili" ed il numero attestante la cecità assoluta (numeri di codice o fascia: 06, 07, 10, 11, 15, 18, 19).

L’ufficio elettorale applicherà sulla Tessera, nella parte interna sinistra, a fianco dello spazio per i timbri del seggio elettorale, l’apposito timbro “AVD" con la firma del funzionario incaricato.

Cosa si ottiene

Sulla Tessera elettorale dell'elettore che necessita di accompagnatore, viene posto il timbro "ADV", che consente di votare con accompagnatore in ogni elezione, senza necessità di presentare altra documentazione medica.

Tempi e scadenze

La richiesta può essere presentata in ogni momento.

Quanto costa

Nessun costo.

Accedi al servizio

Municipio

Piazza Cesare da Sesto 1 - 21018 - Sesto Calende

Condizioni di servizio

Contatti

Orari

Orari di Anagrafe

Orari apertura al pubblico

* Apertura del Martedì :

  • Ufficio Protocollo
  • Rilascio Carta identità  - (solo su appuntamento) 
Lunedì e Venerdì
9:30 - 13:30
Mercoledì
8:30 - 12:30
Giovedì
16:00 - 17:30
* Martedì (vedi note)
16:00 - 17:30

Unità Organizzativa responsabile

Pagina aggiornata il 12/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies