A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti gli utenti iscritti ad una delle biblioteche della Rete Bibliotecaria della Provincia di Varese.

Descrizione

Il nuovo servizio BiblioLocker è pensato per ritirare i libri prenotati  anche quando la biblioteca è chiusa.

Collocato  all’esterno della biblioteca,  il locker permette di estendere i servizi bibliotecari negli orari più comodi all’utente.

L’esperienza self-service è semplice e veloce grazie alla presenza di un numero Whatsapp dedicato attraverso il quale gli utenti potranno prenotare e richiedere il prestito dei libri desiderati con l'opzione del ritiro presso gli armadietti presenti all'esterno della biblioteca.

Il locker si compone di armadietti con sportello a serratura codificata; all'utente che ne farà richiesta di utilizzo, verrà comunicato un codice personale da utilizzare per l'apertura dello sportello corrispondente alla prenotazione del libro richiesto.

I vantaggi e le caratteristiche di BiblioLocker

  • il Locker permette  il ritiro di più libri e documenti in contemporanea e in modo veloce anche in orari di chiusura della biblioteca;
  • la registrazione del prestito avviene quando l’utente riceve il codice via Whatsapp;
  • gli utenti possono prenotare i libri dal catalogo web e passarlo a ritirare direttamente nello Smart Locker senza dover recarsi al banco della biblioteca, ma inviando un messaggio Whatsapp al numero dedicato.

 

Come fare

Come utilizzare il servizio:

1. PRENOTA

  • scegli dal catalogo della  Rete Bibliotecaria della Provincia di Varese  i libri che vuoi chiedere in prestito
  • invia un messaggio al numero Whatsapp 3492290362
  • attendi il messaggio di risposta che ti avvisa che i libri sono disponibili per il ritiro con l'indicazione del numero di Locker a te assegnato e il codice personale che ti servirà per aprire lo sportell

2. RITIRA

  • inserisci il codice ricevuto sulla tastierina dello sportello del locker a te assegnato
  • ruota la rotellina in senso orario e si aprirà lo sportello dal quale potrai ritirare i lobri che hai richiesto
  • il tuo prestito è già registrato e avrai a disposizione 30 giorni 
  • richiudi lo sportello

3. RESTITUISCI 

  • restituisci i libri presso il box di restituzione 
  • la restituzione sarà registrata dopo lo svuotamento del locker

Cosa serve

Uno smartphone e l'applicazione Whatsapp. L'utente deve essere iscritto ad una delle biblioteche della Rete Bibliotecaria della Provincia di Varrese.

QR Code BiblioLocker

Cosa si ottiene

L'accesso al servizio BiblioLocker.

Tempi e scadenze

Il prestito ha una durata di 30 giorni ed è possibile ricevere due ulteriori proroghe se il libro non è prenotato da un altro utente.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Biblioteca Comunale

Piazza Mazzini 16 - 21018 - Sesto Calende

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Collegamenti

Comunicazione | Cultura e tempo libero

BiblioBox Restituzione Libri e Multimedia 24h

Gli utenti della biblioteca possono restituire i libri, le riviste e i materiali multimediali (cd e dvd) presi in prestito depositandoli nel box di restituzione, posto all’esterno della Biblioteca, in funzione 24 ore su 24.

Biblioteca Comunale
Luoghi Biblioteca

Biblioteca Comunale

La Biblioteca Comunale di Sesto Calende offre spazi accoglienti per la lettura, lo studio e la consultazione, con servizi di prestito, interprestito nazionale e internazionale. La struttura si distingue per un ambiente accogliente e ben attrezzato, pensato per favorire l'apprendimento e la scoperta.

 

Pagina aggiornata il 04/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies