A chi è rivolto

Nell’elenco degli iscrivendi sono inseriti i nominativi dei cittadini residenti che hanno i requisiti indicati agli articoli 9 e 10 della legge 10 aprile 1951, n. 287 e in quello dei cancellandi i nominativi di coloro che hanno perduto la qualità di elettore del Comune.

Come fare

L’iscrizione negli elenchi di revisione può avvenire d’ufficio o a domanda da parte dell’interessato. La domanda deve essere presentata entro 31 luglio di ogni anno dispari con queste modalità:

  • via posta ordinaria - presso l'ufficio Elettorale
  • via mail
  • via pec
  • di persona presso l'ufficio Elettorale

Cosa serve

Requisiti per ottenere la iscrizione agli Albi dei giudici popolari:

a) Giudici popolari di Corte d’Assise (articolo 9 L. 287/1951)

  • Residenza anagrafica nel Comune
  • cittadinanza italiana e godimento dei diritti politici
  • età non inferiore ad anni 30 e non superiore ad anni 65
  • titolo di studio di scuola media di primo grado di qualsiasi tipo

b) Giudici popolari di Corte di Assise di Appello (articolo 10 L. 287/1951)

Devono possedere gli stessi requisiti dei Giudici popolari di Corte d’Assise ad eccezione del titolo di studio che deve essere di scuola media superiore di secondo grado di qualsiasi tipo.

 

Cosa si ottiene

  • L'iscrizione all'Albo dei Giudici popolari delle Corti di Assise e delle Corti di Assise di Appello, depositati presso il Tribunale di Milano
  • Gli Albi sono permanenti e l’iscrizione rimane valida finché non si perdono i requisiti.

Tempi e scadenze

presentazione domanda entro 31 luglio

Quanto costa

Il servizio è gratuito

Accedi al servizio

Municipio

Piazza Cesare da Sesto 1 - 21018 - Sesto Calende

Vincoli

Non possono ottenere l’iscrizione agli Albi:

  • i magistrati e i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario
  • gli appartenenti a Forze armate dello Stato ed a qualsiasi organo di Polizia anche se non dipendente dallo Stato in attività di servizio
  • i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine o congregazione.

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Contatti

Orari

Orari di Anagrafe

Orari apertura al pubblico

* Apertura del Martedì :

  • Ufficio Protocollo
  • Rilascio Carta identità  - (solo su appuntamento) 
Lunedì e Venerdì
9:30 - 13:30
Mercoledì
8:30 - 12:30
Giovedì
16:00 - 17:30
* Martedì (vedi note)
16:00 - 17:30

Unità Organizzativa responsabile

Allegati

Pagina aggiornata il 20/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies