In dettaglio

E’ una misura il cui obbiettivo è contribuire all'abbattimento dei costi della retta per la  frequenza dei nidi.

La retta a carico dei genitori è quella prevista dal regolamento comunale in relazione al proprio ISEE. L’intervento regionale è a copertura della quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS (pari a € 272,72 oppure a € 327,27 nei casi previsti dalla misura nazionale), per la fascia ISEE fino ad € 25.000,00 secondo le seguenti modalità:

  • per le famiglie con ISEE 0 - 20.000,00 l’intervento regionale copre l’intera quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS;
  • per le famiglie con ISEE 20.000,01 – 25.000,00 l’intervento regionale copre la quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS fino ad un contributo pubblico massimo di € 100,00 mensili.

Possono presentare la domanda i genitori con i seguenti requisiti:
• figli iscritti a strutture nido e micro-nido del Comune ammessi alla misura Nidi Gratis Plus 2025/2026;
• Attestazione ISEE minorenni protocollata dell’indicatore della situazione economica equivalente in corso di validità– sulla base della normativa ISEE (D.P.C.M. 05 dicembre 2013, N. 159) – inferiore o uguale a 25.000,00;
• retta mensile a carico dei genitori superiore all'importo rimborsabile da INPS, pari a € 272,73 per le prime 10 mensilità e 272,30 per l’undicesima, oppure a € 327,27 per le prime 10 mensilità e 327,70 per l’undicesima, nei casi previsti dalla misura nazionale. (nuclei familiari con nuovi nati a decorrere dal 1° gennaio 2024);
Non si considerano iscritti i bambini in lista di attesa o in stato di pre-iscrizione.

I destinatari in possesso dei requisiti possono presentare la domanda di adesione alla Misura Nidi Gratis - Plus 2025/2026, da lunedì 27 ottobre, ore 12.00 fino a giovedì 20 novembre 2025 alle ore 12.00, e comunque fino ad esaurimento delle risorse stanziate, esclusivamente attraverso il sistema informativo Bandi Online raggiungibile all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it.
La relativa procedura prevede l’autenticazione mediante SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Il Bando per le famiglie uscirà presumibilmente in autunno.
Per informazioni è possibile rivolgersi, all’Ufficio Servizi Educativi (email: sestocalende@puntoincomune.it - tel. 0331.928155) nei seguenti giorni e orari:
- martedì e giovedì dalle 15.30 alle17.30
- mercoledì dalle 9.30 alle 12.30

A cura di

Pagina aggiornata il 06/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies