In dettaglio

Allerta Gialla - Rischio temporali e rischio idrogeologico. 

SINTESI METEOROLOGICA – LIVELLI DI CRITICITA’ E DI ALLERTA – FASI OPERATIVE MINIME

Nel corso della seconda parte della giornata di oggi 21/08 si prevede un contesto ancora instabile su parte della regione e con particolare riferimento ai rilievi. Nel corso del pomeriggio è attesa quindi la formazione di rovesci e temporali sparsi su Alpi, Prealpi e Appennino, con il locale coinvolgimento entro la serata anche della pianura, dove in forma isolata non sono esclusi fenomeni di forte intensità. In serata rinforzo del vento da nord in quota sulle Alpi Retiche, con forti raffiche fin sul fondovalle della Valchiavenna.

Per la giornata di domani 22/08 si prevedono condizioni meteorologiche più stabili. Tuttavia, lievi infiltrazione di aria umida in quota renderanno possibile lo sviluppo di isolati rovesci e temporali su Prealpi Orobie e Bresciane nel pomeriggio, possibili in serata anche su Prealpi Occidentali. Non escluso un isolato temporale anche sull'Appennino nel pomeriggio. Vento che si manterrà moderato o forte in quota sulle Alpi Retiche per tutta la prima parte del giorno, con raffiche oltre i 36 km/h fin sul fondovalle della Valchiavenna; veloce attenuazione dal pomeriggio.

A cura di

Pagina aggiornata il 21/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies