Gestione del patrimonio immobiliare del Comune con eccezione degli immobili assegnati ad altro settore comunale o ad altro ente.
Nell’ambito della predetta gestione, ogni attività amministrativa e contabile per la locazione, l’affitto, la concessione, e, in generale, per l’assegnazione dei beni immobili di proprietà comunale, perseguendo la necessaria economicità ed efficienza di gestione.
Acquisizione e alienazione di immobili comunali, attivando e gestendo le procedure ad evidenza pubblica eventualmente necessarie.
Elaborazione del Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari del patrimonio comunale. Elaborazione di proposte di interventi di carattere straordinario per la valorizzazione del patrimonio comunale o per la dismissione dello stesso e adozione dei conseguenti atti e provvedimenti attuativi delle valorizzazioni / dismissioni approvate.
Gestione della procedura di pagamento dei canoni di occupazione demaniale e polizia idraulica afferente alle proprietà dell’ente.
Allineamenti catastali per la corretta intestazione al patrimonio comunale.
Tenuta, gestione e aggiornamento continuo dell’inventario dei beni immobili comunali.
Istanze relative alle unità immobiliari realizzate in edilizia abitativa convenzionata PEEP (riscatto diritto di superficie).