Tipo di documento

Documento Albo pretorio

Descrizione

Dal 1° gennaio 2011 il tradizionale Albo Pretorio, nel quale venivano affissi i documenti cartacei, è stato sostituito dall’Albo on line, presente nel sito web istituzionale dell’Ente.

La pubblicazione obbligatoria ed i conseguenti effetti giuridici previsti dalla vigente normativa per atti e provvedimenti amministrativi vengono, oggi, assolti esclusivamente con l’inserimento dei documenti informatici nell’Albo Pretorio on line dell’Ente.

Durante il periodo previsto per la pubblicazione degli atti, chiunque può accedere liberamente all’Albo Pretorio on line per la loro consultazione e per stampare i relativi testi. Scaduti i termini per la pubblicazione degli atti, secondo quanto previsto dalla vigente legge, la consultazione diretta degli atti dell’Albo Pretorio on line non è più possibile.

Successivamente, le delibere della Giunta e del Consiglio Comunale, nonchè i decreti e le ordinanze del Sindaco continueranno ad essere disponibili all’interno della sezione “Delibere e Atti Amministrativi“, mentre per tutti gli altri documenti, gli interessati alla consultazione o al rilascio di copia potranno presentare richiesta motivata all’Ente, secondo le procedure disciplinate dal Regolamento per l’accesso agli atti.


AVVISO IMPORTANTE:

PUBBLICAZIONI DI MATRIMONIO ON LINE CON FIRMA DIGITALE

A seguito di nuova disposizione del Ministero dell’Interno (Circolare n. 13 del 21.04.2011) le Pubblicazioni di matrimonio devono essere pubblicate con firma digitale in quanto solo con essa è possibile attestare la conformità legale del documento informatico a quello cartaceo originale.

Per visionare le pubblicazioni on line firmate digitalmente è necessario:

Ufficio responsabile

Ufficio Protocollo

La protocollazione è la registrazione in ordine cronologico di tutti gli atti di corrispondenza in entrata ed indirizzati all'Ente. Serve ad identificare in maniera univoca un documento in entrata o in uscita attestandone legalmente la ricezione o l'invio

Formati disponibili

per aprire i documenti firmati digitalmente (ossia quelli salvati in pdf.p7m) è necessario scaricare il programma “Free Dike” (uno dei più diffusi).

 

Licenza di distribuzione

  • Licenza aperta
Pagina aggiornata il 08/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies