Sostegno, supporto ed accompagnamento di famiglie che si trovano in condizioni di vulnerabilità. Le assistenti sociali, tramite l’instaurarsi di una relazione di aiuto, accompagnano la persona o il nucleo con strumenti e metodi professionali, al superamento della condizione di criticità, nello specifico:
- informano ed orientano in merito alla rete dei servizi e degli interventi attivabili a seconda
dell’esigenza;
- attivano colloqui professionali con il cittadino/nucleo attraverso i quali sono colti i bisogni;
- definiscono gli obiettivi del cambiamento;
- sviluppano le varie fasi del processo di aiuto;
- attivano direttamente interventi e servizi propri del Comune.