L’assegno per il nucleo familiare è un contributo economico annuale concesso dal Comune ai cittadini italiani, comunitari o titolari dello status di rifugiato politico e di protezione sussidiaria o extracomunitari in possesso del permesso CE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno), residenti a Sesto Calende che abbiano, all’interno del nucleo familiare, almeno tre figli minori di anni 18. Tali figli possono essere figli propri o del coniuge o da essi ricevuti in affidamento preadottivo.
L’assegno viene erogato dall’INPS in un’unica soluzione oppure in due rate, corrispondenti a due semestralità (generalmente la prima rata entro il mese di luglio e la seconda entro il mese di gennaio dell’anno successivo).
L’importo dell’assegno per l’anno 2018, se spettante nella misura intera, è di €. 142,85 per 13 mensilità.
Per le domande relative al medesimo anno, il valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), con riferimento a nuclei familiari composti da cinque persone, deve essere inferiore o pari a €. 8.650,11.
La certificazione I.S.E.E. può essere rilasciata dai seguenti CAAF attivi a Sesto Calende:
CAAF CGIL
Via Corte del Fico n. 4 – Sesto Calende, Tel. 0332-1956350
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 18:00
CAAF CISL
Piazza Mazzini n. 10 – Sesto Calende, Tel. 0331 921175
Da marzo a giugno:
lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00
martedì e giovedì, dalle 9:00 alle 12:00
Da luglio a febbraio:
dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:00
SPORTELLO DEL CITTADINO
Via dell’Olmo n. 20 – Sesto Calende, Tel. 0331 1555050
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
La domanda deve essere presentata entro il termine del 31 gennaio dell’anno successivo a quello per il quale viene richiesto presso:
SPORTELLO DEL CITTADINO
Via dell’Olmo n. 20 – Sesto Calende, Tel. 0331 1555050
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00