Il Piano di Governo del Territorio (PGT) è il nuovo strumento di pianificazione comunale introdotto in Lombardia dalla legge regionale n.12 dell’11 marzo 2005 “Legge per il governo del territorio” per la definizione dell’assetto dell’intero territorio comunale
Il PGT è articolato nei seguenti atti:
- Documento di Piano (DP) (atto di programmazione strategica degli interventi di trasformazione del territorio; contiene previsioni che non producono effetti diretti sul regime giuridico dei suoli; si attua mediante pianificazione attuativa o atti di programmazione negoziata e ha una validità predeterminata di cinque anni ed è sempre modificabile);
- Piano dei Servizi (PS) (disciplina il quadro delle attrezzature e dei servizi esistenti e programma i nuovi servizi in riferimento a fattori di qualità, fruibilità e accessibilità; le relative previsioni hanno carattere prescrittivo e vincolante; non ha termini di validità ed è sempre modificabile); un allegato del piano dei servizi è il Piano Generale dei Servizi del Sottosuolo (PUGSS)
- Piano delle Regole (PR) (definisce il tessuto urbano consolidato, i nuclei di antica formazione, gli immobili assoggettati a tutela, le aree e gli edifici a rischio di compromissione o degrado e a rischio di incidente rilevante, la definizione dell’assetto geologico, idrogeologico e sismico e le aree di valore paesaggistico-ambientale ed ecologiche, le aree destinate all’agricoltura e le aree non soggette a trasformazione; identifica i parametri urbanistico-edilizi degli interventi; le relative indicazioni hanno carattere vincolante e producono effetti diretti sul regime giuridico dei suoli; non ha termini di validità ed è sempre modificabile).
ELABORATI VIGENTI DEL PGT INTEGRATI CON LE SUCCESSIVE VARIANTI PUNTUALI
-
Documento di piano
-
Determinazioni di Piano
-
Lo Scenario Strategico di Piano
-
Quadro Conoscitivo
-
Quadro Ricognitivo
-
Valutazione Ambientale Strategica
Dichiarazione_sintesi_finale.pdf 220.9 KB QCOT.pdf 19.6 MB Sesto_Calende_RA_sintesi_non_tecnica.pdf 891.7 KB Sesto_Calende_Rapporto_Ambientale_05.pdf 2.2 MB
-
-
Piano delle Regole
-
Piano delle Regole
Appendice schede cascina ronco.pdf 23.7 MB PR 1.1 Prescrizioni sovracomunali.pdf 3.0 MB PR 2.3 Individuazione aree agricole.pdf 2.9 MB PR 3.1 Insediamenti IGM prima levatura (1886).pdf 5.4 MB PR 3.2m Nuclei antica formazione.pdf 5.1 MB PR 4m Individuazione spazi aperti.pdf 3.2 MB PR appendice schede variante Pagan.pdf 16.4 MB PdR_1.2E - VINCOLI.pdf 10.6 MB PdR_1.3E.pdf 8.2 MB PdR_2.1aE_V1m.pdf 11.8 MB PdR_2.1bE - Lisanza + cocquo + Lentate.pdf 39.7 MB PdR_2.2aE - LISANZA-COCQUO.pdf 52.9 MB PdR_2.2bE - LISANZA-COCQUO-SANTANNA-LOCA.pdf 52.8 MB PdR_2.2cE - CENTRO ABBAZIA.pdf 18.2 MB PdR_2.2dE - MULINI.pdf 23.0 MB PdR_2.2eE - ORIANO ONEDA.pdf 25.3 MB PdR_2.2fE_V1m.pdf 30.6 MB PdR_2.2gE - SOPRA PIANA.pdf 64.8 MB PdR_2.2hE - santa fe + lentate.pdf 19.0 MB PdR_2.2iE - sopra Lentate.pdf 18.0 MB norme 9-2019 complete con APC con rev V10-2020 qb.pdf 14.2 MB
-
Elaborati in materia di polizia idraulica
- Studio idraulico area Marna
relazione idraulica.pdf 388.3 KB relazione.pdf 77.1 KB tav 01 - planimetria generale.pdf 314.0 KB tav 02 - sezioni.pdf 943.0 KB tav 03 - limiti PAI.pdf 339.1 KB tav 04 - pericolosità naturale.pdf 414.3 KB tav 05 - uso del suolo.pdf 385.3 KB tav 06 - danno potenziale.pdf 368.8 KB tav 07 - rischio idraulico.pdf 507.9 KB - Studio idraulico Lenza
Relazione idraulica.pdf 3.1 MB Relazione idrologica.pdf 3.2 MB Relazione illustrativa.pdf 3.3 MB tav 4 staz pluviografiche.pdf 2.2 MB tav 5a-esondazione.pdf 3.9 MB tav 5b-esondazione.pdf 7.5 MB tav 5c-esondazione.pdf 1.2 MB tav 5d-esondazione.pdf 1.2 MB tav 5e-esondazione.pdf 2.7 MB tav 6 profilo con livelli.pdf 230.6 KB tavola 1-bacino e sezioni.pdf 4.9 MB tavola 2-profilo.pdf 212.5 KB tavola 3-sottobacini.pdf 937.5 KB tavola 7a-sezioni.pdf 97.0 KB tavola 7b-sezioni.pdf 71.8 KB tavola 7c-sezioni.pdf 52.3 KB tavola 7d-sezioni.pdf 44.1 KB - Reticolo idrografico
Deter reticolo A.pdf 2.4 MB Deter reticolo B.pdf 2.4 MB Deter reticolo C.pdf 1.1 MB Relazione reticolo.pdf 441.6 KB Reticolo+fasce_A.pdf 2.7 MB Reticolo+fasce_B.pdf 2.6 MB Reticolo+fasce_C.pdf 1.2 MB
- Studio idraulico area Marna
-
Componente geologica, idrogeologica e sismica
- Studio geologico aree ex Avir e Marna
All 1 - vincoli AVIR.pdf 321.9 KB All 2 - sintesi AVIR.pdf 378.7 KB All 3 - fattibilità AVIR.pdf 241.7 KB All 4 - vincoli MARNA.pdf 133.2 KB All 5 - sintesi MARNA.pdf 147.8 KB All 6 - fattibilità MARNA.pdf 105.5 KB Relazione geologica.pdf 2.7 MB - Relazione e norme geologiche
ALL 15-variante n 2-2014.pdf 24.8 KB NdA geologiche.pdf 656.8 KB RELAZIONE GEOLOGICA.pdf 50.4 MB all.15 dichiarazione.pdf 39.8 KB - Tavole geologiche
Tav 1A - Litologia e dinamica geomorfologica.pdf 5.1 MB Tav 1B - Litologia e dinamica geomorfologica.pdf 5.4 MB Tav 1C - Litologia e dinamica geomorfologica.pdf 1.7 MB Tav 2A - Idrogeologia.pdf 5.1 MB Tav 2B - Idrogeologia.pdf 4.8 MB Tav 2C - Idrogeologia.pdf 3.9 MB Tav 3 - Sezioni idrogeologiche.pdf 667.7 KB Tav 4A - Sismica.pdf 3.5 MB Tav 4B - Sismica.pdf 3.3 MB Tav 4C - Sismica.pdf 1.6 MB Tav 5A - Dissesti PAI.pdf 3.4 MB Tav 5B - Dissesti PAI.pdf 3.4 MB Tav 5C - Dissesti PAI.pdf 1.6 MB Tav 6A - Vincoli.pdf 3.6 MB Tav 6B - Vincoli.pdf 3.4 MB Tav 6C - Vincoli.pdf 1.7 MB Tav 7A - Sintesi.pdf 5.9 MB Tav 7B - Sintesi.pdf 5.5 MB Tav 7C - Sintesi.pdf 4.1 MB Tav 8A - Fattibilità.pdf 3.4 MB Tav 8B - Fattibilità.pdf 3.6 MB Tav 8C - Fattibilità.pdf 1.6 MB Tav 9A - Fattib+Sismica.pdf 6.1 MB Tav 9B - Fattib+Sismica.pdf 6.0 MB Tav 9C - Fattib+Sismica.pdf 4.5 MB
- Studio geologico aree ex Avir e Marna
-
Elaborati del rischio archeologico
-
-
Piano dei Servizi
-
Piano dei Servizi
PS 2.2m5 attrezzature schede.pdf 24.9 MB PdS 0.2 Offerta.pdf 1.4 MB PdS 01m3.pdf 932.4 KB PdS 1 Contesto territoriale.pdf 9.5 MB PdS 3m1 Ecosistema - luglio 2011.pdf 3.8 MB PdS_2.1aE.pdf 7.0 MB PdS_2.1bE.pdf 5.2 MB -
PUGSS
-