L’ufficio si occupa dei servizi alla persona, ovvero di quel complesso di servizi, attività e progetti dedicati ai bisogni delle persone e della comunità, in particolare degli anziani, minori e famiglie.
Esso gestisce i servizi educativi, scolastici, sociali e sportivi in ambito comunale, ed in particolare coordina:
SERVIZI SOCIALI
Servizio trasporto disabili mediante progetti di L.S.U./servizio civile volontario
Erogazione di borse alimentari
Gestione rapporti con associazioni di volontariato presenti sul territorio
Erogazione contributi sociali
Erogazione assegno di maternità
Erogazione assegno per il nucleo familiare con almeno 3 figli minori
Integrazioni rette per ricovero anziani/minori/disabili in struttura
Servizio tutela minori
Gestione pratiche di Edilizia Residenziale Pubblica (assegnazione alloggio, rapporti con utenza e con Ente Gestore ALER)
Fondo Sostegno Affitto e attività di controllo relativa
Servizio assistenza domiciliare
Bonus Sociali (elettrico e gas)
Attività in collaborazione con il Piano di Zona
SERVIZI EDUCATIVI
Servizi scolastici per l’infanzia (trasporto alunni e refezione scolastica)
Servizi scuole primarie e secondarie (trasporto alunni e refezione scolastica)
Piano del Diritto allo Studio (Legge Regionale 31/1980)
Contributi regionali Dote Scuola
SERVIZI SPORTIVI
Collaborazione con società sportive e Consulta Sportiva Sestese
Rich1ieste utilizzo palestre comunali
Attività connesse alla gestione del centro sportivo comunale e ai rapporti con le società sportive utilizzatrici
Organizzazione di eventi di promozione dello sport e giochi della gioventù
Quando recarsi in ufficio:
- Iscrizione asilo nido
- Iscrizione servizi scolastici comunali
- Richiesta contributo dote scuola (nei periodi di apertura bando)
- Presentazione domanda per assegno di maternità
- Presentazione domanda per assegno nucleo familiare con più di tre figli minori
- Richiesta contributi sociali di vario genere
- Attivazione servizio pasti a domicilio
- Attivazione servizio assistenza domiciliare
- Presentazione domanda per assegnazione alloggio di E.R.P. (nei periodi di apertura bando)
- Richiesta utilizzo spazio giovani
- Richiesta utilizzo palestre comunali
Cosa puoi fare online:
Scarica e compila il modulo di tuo interesse per richiedere l’attivazione di servizi a domanda individuale, sostegno o assistenza specifica, da presentare allo sportello: